Piccola Posta Una Domenica delle Palme insanguinata Bambini uccisi nella strage di Sumy, come nel parco giochi di Kryvyj Ryh. Nel bombardamento dell'ospedale Ahli, come ogni giorno a Gaza. Come il 7 ottobre. Una mattanza, in un mondo che di bambini è diventato avaro 14 APR 2025
UN FOGLIO INTERNAZIONALE Perché a Trump piacciono tanto i dazi Hanno gettato Trump nella prima vera crisi del suo secondo mandato e hanno fatto sì che gli elettori americani si chiedessero se il presidente sia adatto alla carica, scrive Walter Russell Mead sul Wall Street Journal 14 APR 2025
Contro il protezionismo. La versione di Reagan “Mercati più aperti, o rischiamo di tornare agli anni Trenta, con le guerre commerciali e, alla fine, le guerre vere e proprie”. E anche: “Guardiamoci dai demagoghi pronti a una guerra commerciale contro gli amici”, due messaggi radiofonici del quarantesimo presidente americano Ronald Reagan 14 APR 2025
Lo stato dell’unione democrazia-capitalismo Trump, Musk e la dimensione del politico che sta tornando nell’alveo della pura forza e quella economica che tende a diventare neo-prometeica. Il capitalismo deve continuare a essere un “sabba” scatenato o la politica può porvi un argine? Un girotondo 14 APR 2025
Mister Forbice L’uomo dei tagli non è Elon Musk, ma il suo vice Steve Davis Eminenza grigia del Doge, licenziare senza scrupoli è la sua specialità. Un carattere eccentrico, in una rara intervista ammetteva di essere un po’ immaturo. La yogurteria, il bar, la paura di essere fotografato. Ritratto Giulio Silvano 14 APR 2025
soundcheck Alti costi e poca manodopera: i conti sbagliati del made in Usa trumpiano L'obiettivo della montagna di dazi annunciati dal presidente americano è riaprire fabbriche negli Stati Uniti e riportare stabilimenti produttivi sul territorio nazionale. Nulla di più irrealistico Lorenzo Borga 14 APR 2025
L'editoriale dell'elefantino Mercati di tutto il mondo, unitevi! E si sono uniti Il messianesimo di Trump e J.D. è un’impostura e una stupidità. Il guaio è che lo scatenamento dei mercati finanziari contro le decisioni di stato è uno strano modo di procedere della democrazia nella difesa di sé stessa 13 APR 2025
la situa Trump e i dazi. Si fa presto a dire no global Siamo in grado di dire che le politiche del presidente americano sono pericolose perché sono contro la globalizzazione, contro il mercato, contro la società aperta? Sappiamo cosa stiamo combattendo ma non sappiamo cosa stiamo difendendo 12 APR 2025
Storia della battaglia intellettuale contro il protezionismo La situazione ribaltata in cui il ministero degli Esteri cinese diffonde il video di un discorso di Ronald Reagan contro dazi e protezionismo. Da Ricardo a Friedman passando per Bastiat e Pareto 12 APR 2025
Si fa presto a parlare di occidente Welfare e altri diritti. Perché Trump non ama più questa Europa J.D. Vance dice che il Vecchio continente ha dimenticato i suoi princìpi fondanti. Ma siamo sicuri che siano stati sempre gli stessi di qua e di là dell’Atlantico? No. A partire dalla Costituzione. Anatomia comparata di due modelli Stefano Cingolani 12 APR 2025